-
Agricoltura DigitaleLe tecnologie digitali per l’agricoltura rappresentano un dominio applicativo di interesse primario per l’Italia e per la ricerca in FBK.Maggiori informazioni
-
Salute DigitaleL’obiettivo di FBK è avere il massimo impatto sulla comunità scientifica e sulla salute dei cittadini.Maggiori informazioni
-
Industria del FuturoLa realizzazione dell’Industria del Futuro per FBK si raggiungerà grazie alla piena applicazione dell’Intelligenza ArtificialeMaggiori informazioni
-
Cambiamento ClimaticoIl cambiamento climatico in Italia e in Europa sta portando a un progressivo aumento degli eventi meteo estremi, con ricadute su tutte le attività sociali ed economiche.Maggiori informazioni

Prossimi eventi
-
Il seminario analizza i dilemmi morali che le tecnologie riproduttive pongono alla Chiesa cattolica nell’ambito dell’esplorazione spaziale, evidenziando le tensioni tra le esigenze della sopravvivenza umana nello spazio e i principi etici della dottrina cattolica.
-
Come si può coniugare l'impegno civico con il mestiere dello storico? In che misura il contesto storico e le esperienze intellettuali degli storici europei che hanno vissuto la Seconda guerra mondiale hanno influenzato il loro percorso storiografico?
-
Evento aperto al pubblico dal titolo “I lavori del quartiere Santa Chiara e le comunità energetiche rinnovabili”, un incontro di comunità incentrato sulla rigenerazione in corso del quartiere Santa Chiara e sull'entusiasmante futuro delle comunità energetiche rinnovabili (REC).
-
Questa sessione della "Hatedemics Webinar Series" analizzerà il crescente uso della disinformazione e dell'odio online nelle narrazioni politiche, le conseguenze reali per le democrazie e la crescente vulnerabilità delle relazioni internazionali alla guerra dell'informazione. Con la partecipazione di Marco Guerini di FBK, coordinatore del progetto. Il webinar si terrà in lingua inglese.
-
Save the date! Notte della Ricerca 2025
-
L'evento TEF Full-Scale Operation Milestone, ospitato da agrifoodTEF, segnerà il traguardo della metà dell'esecuzione del progetto delle quattro Testing and Experimentation Facilities (TEF) lanciate dalla Commissione europea nel 2023.
-
Nell'ambito della 3a edizione della Scuola di formazione per amministratori locali "Amministratori Consapevoli”, Silvio Ranise di FBK interviene in una tavola rotonda dal tema: "Intelligenza Artificiale e cybersicurezza: la sfida degli enti locali".
-
Nell'ambito di "COSCIENZA 2025", Paolo Traverso, assieme ad altri 5 fra i massimi esperti a livello mondiale in neuroscienze, filosofia, informatica e intelligenza artificiale, affronterà uno dei temi più avvincenti e rilevanti del nostro tempo per rispondere a una domanda affascinante: "L'intelligenza artificiale ha coscienza?"
-
Andrea Nicolini di FBK partecipa al "Healthcare Innovation Summit 2025" per affrontare in una tavola rotonda con esperti del settore il tema "AI: Strategie e casi d'uso".
-
Davide Azzolini di FBK-IRVAPP presenta all'edizione trentina di Didacta Italia 2025 l'intervento: "Valutare gli effetti degli interventi scolastici. Applicazioni e lezioni apprese nel contrasto alle povertà educative."